Dolce&Gabbana rafforza il proprio legame con la Cina prendendo parte all’ottava edizione del China International Import Expo 2025 (CIIE), una delle fiere commerciali e istituzionali più rilevanti al mondo.
Il brand, giunto quest’anno alla sua sesta partecipazione, ha rivolto la sua attenzione a Dolce&Gabbana Beauty, divisione strategica nata nel 2022 quando l’azienda ha deciso di internalizzare il business, abbandonando il precedente modello di licenza per assumere il controllo diretto della produzione, della distribuzione e delle vendite. Un passo che testimonia la visione di lungo periodo del Gruppo e la volontà di consolidare il posizionamento “Made in Italy” in ogni area di attività.
Un’installazione immersiva e scenografica, avvolta dall’oro – simbolo di luce, energia e preziosità – ha trasformato lo spazio espositivo in un’esperienza unica. Tra queste si è distinta un’area concepita come anfiteatro, che ha ospitato tavole rotonde e masterclass guidate da esperti di profumi e cosmetici.
Tra percorsi digitali, esplorazioni sensoriali e postazioni interattive dedicate alle linee Dolce&Gabbana Beauty, i visitatori hanno potuto scoprire l’eccellenza italiana dei prodotti: dalla selezione degli ingredienti alla scelta degli attivi che combinano innovazione, ricerca e alte prestazioni.
Dolce&Gabbana ha delineato, dunque, un piano strategico pluriennale che prevede il debutto ufficiale delle collezioni Beauty nel mercato cinese nel 2026, segnando una tappa cruciale nel percorso di espansione internazionale.







