Le tradizioni locali profondamente radicate nel territorio italiano sono all’origine dei bicchieri Dolce&Gabbana Casa.
Dalla soffiatura del vetro di Murano alla modellazione del borosilicato, ogni lavorazione rigorosamente Made in Italy contribuisce alla creazione di pezzi irripetibili.
Con profili distintivi e una ricca gamma di nuance, questi bicchieri infondono un tocco di stile e sofisticata unicità alla mise en place.
La storia e il fascino del vetro di Murano
Pietra miliare della Laguna, il vetro di Murano è frutto di processi nati da un saper fare consolidato nel tempo e da una maestria artigianale rinomata in tutto il mondo.
Nei laboratori veneziani, il cristallo incandescente viene modellato attraverso la soffiatura a bocca. La forma della bolla di vetro viene definita da uno stampo metallico, che raffredda rapidamente il materiale, imprimendo il disegno desiderato per ogni tipologia di bicchiere.
Lo stelo, tirato a mano, presenta leggere imperfezioni che diventano sinonimo di unicità e ne attestano l’origine artigianale. Il piede viene sagomato con una pinza in legno di Pero, selezionato per la sua capacità di resistere al calore e mantenere l’umidità, generando linee concentriche tutte diverse tra loro, anch’esse firma della preziosa lavorazione Made in Italy.
Una volta assemblato, il bicchiere viene temprato in forno, raffreddato e rifinito con un’incisione a punta del logo Dolce&Gabbana sotto la base.
Dosare la quantità di vetro da soffiare, per ottenere proporzioni simili in ogni pezzo, richiede grande sensibilità e precisione: le minime variazioni che permangono sono testimonianza del processo di lavorazione e parte integrante della sua estetica.
Bicchieri Blu Mediterraneo
Nel bicchiere a tema Blu Mediterraneo lo stelo si arricchisce di una sfera zigrinata.
La parte superiore del bicchiere, anche detta bevante, viene decorata attraverso un’impressione con l’iconica fantasia, impreziosita dal logo Dolce&Gabbana. La grafica viene disegnata a mano e poi incisa dall’artigiano con una precisione millimetrica attraverso un apposito strumento.
Bicchieri Leo
Nel bicchiere a fantasia Leo, la rinomata tecnica della murrina viene impiegata per replicare l’iconico pattern.
Sassolini neri in vetro di Murano, accuratamente selezionati al setaccio, vengono applicati sulla base d’ambra ancora calda e informe che, fissata alla canna, li ingloba nella superficie ruotando.
Il risultato è un effetto marmorizzato, richiamo fedele al motivo distintivo del brand.
Bicchieri Carretto Siciliano
La realizzazione dei bicchieri a tema Carretto Siciliano richiede l’impiego di una fornace dedicata, necessaria per gestire la varietà cromatica prevista da questa fantasia.
Tre lavorazioni tradizionali tipiche del vetro di Murano – “Rigadin”, “Balloton” e “Torsion” – danno vita a design differenti sulla coppa. L’impressione della texture sulla superficie avviene attraverso uno stampo.
Bicchieri in vetro borosilicato
Il vetro borosilicato, noto per la sua leggerezza e resistenza, viene lavorato a partire da forme tubolari tagliate su misura. Scaldati e modellati con fiamma ossidrica, i tubolari prendono la forma del bicchiere sotto le mani di un singolo artigiano, che segue l’intero processo al banco.
Il bevante viene inserito in uno stampo di grafite, materiale che consente un raffreddamento lento. Nelle decorazioni emerge una ricca varietà: dalla murrina per il tema Blu Mediterraneo alla pittura manuale con vetri colorati per il motivo Carretto Siciliano. In quest’ultimo caso, l’artigiano traccia il disegno con una bacchetta di vetro, mentre ruota il bicchiere con l’altra mano, ottenendo una decorazione precisa e armoniosa, resa possibile solo dalla sua spiccata sensibilità e solida esperienza.
Linea Bicchieri Dolce&Gabbana Casa
I bicchieri Dolce&Gabbana Casa portano sulla tavola materiali pregiati e lavorazioni artigianali. Una selezione di creazioni uniche Made in Italy per arricchire ogni occasione con creatività e tradizione.


