Lavorazioni manuali affondano le radici in una tradizione preziosa e incontrano tecniche innovative unite alla spinta alla sperimentazione. Tutto contribuisce a dar vita alle speciali creazioni Dolce&Gabbana Primavera/Estate 2025: capi e accessori che uniscono alto artigianato, design, estetica e bellezza unica.
L’abito e lo studio delle forme
Un abito che racconta una storia di tradizione, femminilità, eleganza. La maestria artigianale si esprime nel lavoro sulla silhouette in raso elasticizzato, nel dettaglio protagonista – ovvero il reggiseno di ispirazione anni’50 – nelle singole impunture laterali e frontali, nelle bande in raso, negli occhielli, nelle coulisse in cotone e nelle punte metalliche firmate Dolce&Gabbana. Il risultato finale di questo abito che è stato protagonista sulla passerella della sfilata PE25, trasmette un’armonia stilistica e una ricercatezza che catturano lo sguardo e affascinano.

Ballerina su tacco: una danza soave
Tecnologie contemporanee affiancano i valori della tradizione per regalare l’emozione di vedere una ballerina elevarsi sul tacco. Nel modello della Collezione PE25, la punta rotonda e volutamente arricciata e il raffinato fiocchetto richiamano inequivocabilmente il mondo della classica scarpa ballerina mentre il lavoro complesso e ricercato fatto sulla suola e sulla struttura rendono possibile una magia inaspettata.

Cura in ogni dettaglio: la borsa Marlene
Essenzialità nelle forme, cura e passione in ogni dettaglio, carattere versatile, fascino di un classico rivisitato: la borsa Marlene è una dichiarazione di valore artigianale. Una dichiarazione che parla attraverso la scritta in lamina d’oro “Dolce&Gabbana MARLENE Made in Italy”, il lucchetto con la piccola chiave, la meticolosa lucidatura a mano, l’assemblaggio manuale di ogni componente e la texture lievemente luminosa e dall’aspetto naturale del pellame mini palmellato. L’esclusiva chiusura a girello con cilindri metallici, gli accenti ottone vintage, la cerniera galvanizzata oro 24 carati e gli elementi ispirati al mondo della gioielleria contribuiscono a rendere speciale l’estetica della borsa.

Suggestioni preziose: reinventare la camicia
La maestria del Fatto a Mano trasforma una camicia, capo basico del guardaroba maschile, in un’opera d’arte grazie alla speciale lavorazione manuale che tratta la rafia come la maglia. Una tecnica effetto ventaglio 3D bicolore viene interrotto da bordature a punto chiuso – in tinta – che incorniciano la speciale creazione della Collezione PE25. Un gioco affascinante che dona al design un effetto materico e tridimensionale.

Il mocassino: il classico cambia pelle
Intreccio dopo intreccio, cucitura dopo cucitura. L’estetica essenziale del tradizionale mocassino viene impreziosita, nella Collezione PE25, da una tomaia bicolore dalle diverse sfumature di lucentezza realizzata interamente in pelle intrecciata a mano. Effettuata direttamente sulla forma, la lavorazione di altissima precisione è pensata per garantire un aspetto distintivo e una geometria estremamente lineare e fedele al concept. La suola in cuoio naturale, tinta in botte e lavorata manualmente, insieme al logo del brand inciso, sono la prova tangibile di grande autenticità.

Borse dagli intrecci materici
Il bianco e il bordeaux si stringono in un abbraccio dando vita ad un suggestivo design bicolore in questa borsa della Collezione PE25, frutto di una lavorazione artigianale che vede mani esperte intrecciare sapientemente fettucce di pelle. I riporti in pelle plongé cuciti con cura sulla base della borsa e la targhetta con inciso “Fatto a Mano”, impresso con film palladio, sono ulteriore testimonianza dell’impegno di Dolce&Gabbana in termini di eccellenza, esclusività e accuratezza.
